Custom Pages
Serie A 2020/2021: analisi dopo 10 giornate - Angelo7football - A_7_football
| Calcio | A_7_football | Coaching 360° ⚽ Calcio, Serie A, Fantacalcio e Scuola Calcio ⚽ Insegnare il calcio attraverso la comunicazione 🗣
Calcio, Serie A, Fantacalcio, Scuola calcio, Allenatore di calcio
15327
post-template-default,single,single-post,postid-15327,single-format-standard,bridge-core-1.0.6,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Serie A 2020/2021: analisi dopo 10 giornate

Serie A: analisi dopo 10 giornate

Serie A 2020/2021: analisi dopo 10 giornate

Eccoci a raccontare la Serie A dopo dieci giornate!

Ricordate cosa avevo scritto squadra per squadra? Solo dopo due giornate mi son permesso di sbilanciarmi e potete andare a vedere quali furono le valutazioni nell’ articolo presente nel mio blog.

Tifosi e fantallenatori siete soddisfatti della vostra squadra? Andiamo ad analizzare la situazione in cui si trovano attualmente.

Dopo 10 giornate la classifica di Serie A è questa che segue.

Classifica Serie A dopo dieci giornate

Analisi delle squadre di Serie A dopo dieci giornate

Logo Atalanta

ATALANTA

Dopo l’inizio scoppiettante, nella quale si stava aggiudicando il titolo di “macchina da gol” ha dimostrato di avere delle debolezze anche lei. Si era perfino immaginato che potesse far vivere una favola al calcio italiano e ai suoi tifosi, ma sembra che stia percorrendo una strada diversa. Ha accumulato qualche sconfitta di troppo sebbene le pretendenti al titolo non abbiano fatto chissà che cosa. Con questo non intendo che è già spacciata ma che semplicemente mi aspetto di più.

Voto: 7

Serie A: Logo Benevento

BENEVENTO

La squadra di Inzaghi sta confermando quanto di buono visto all’inizio del campionato. Sostanzialmente, le sconfitte che ha avuto sono state contro squadre del calibro di inter, Roma, Napoli, Verona, dunque lecito e messo in conto un potenziale crollo. La sconfitta che poteva evitare è stata quella contro lo Spezia 0-3 ma oltre questo è riuscita comunque a strappare un pareggio alla Juventus (e non è poco).

Voto: 8

Serie A: Logo Bologna

BOLOGNA

Un Bologna che a tratti dimostra di poter competere in questo campionato anche se le sconfitte sono state tante finora. Reduce da due vittorie consecutive e una sconfitta contro l’Inter, si trova comunque a metà classifica, con un Soriano che continua a far bene, vero trascinatore della squadra. Non sembra esserci un eventuale rischio di retrocessione però voglio di più, soprattutto da Barrow, ancora non entrato nel vivo.

Voto: 7.5

Serie A: Logo Cagliari

CAGLIARI

Una squadra altalenante quella vista finora, come il Bologna si trova in zona metà classifica, e inoltre proprio gli emiliani hanno conquistato la vittoria nella sfida contro la squadra sarda. L’attacco appare prolifico con Simeone e J. Pedro partiti benissimo, e aspettiamo Ounas che non si è ancora bene integrato in squadra. Ottimo inizio di campionato per Nandez, che sembra essere l’uomo chiave, e in centrocampo alla fine non è più arrivato il Ninja, vedremo se sarà un colpo del mercato invernale, essendo che all’Inter non trova spazio.

Voto: 7

Serie A: Logo Crotone

CROTONE

Oltre riuscire a strappare un pareggio, in casa contro la Juventus, il resto è stato molto negativo. Come già dissi in una prima analisi del campionato, la squadra non sta riuscendo a imporsi in Serie A. La strada è lunga ma la vedo dura. Si trova ultima in classifica con soli 2 punti. Simy non è il cannoniere che ci aspettavamo a inizio campionato e la squadra fatica a creare un bel gioco.

Voto: 4

Serie A: Logo Fiorentina

FIORENTINA

Che dire sui viola? Una squadra che potenzialmente potrebbe fare grandi cose e ambire ai primi posti in classifica, ma che nei fatti si trova a 8 punti, quasi in zona retrocessione, e per l’organico che ha è davvero un peccato. Già c’è stato il cambio di panchina ma al momento sembra non essere servito a nulla. Non basta fin qui l’esperienza apportata da Ribery e Callejon, sottotono fino a questo momento.

Voto: 4

Serie A: Logo Genoa

GENOA

Nonostante gli abbia dato fiducia a inizio campionato, a oggi si trova in zona retrocessione, in penultima posizione. Mattia Destro che sembrava poter rigenerarsi quest’anno dopo l’ottimo inizio, si è di nuovo spento! La nota positiva è quella di aver trovato un nuovo bomber, Gianluca Scamacca! I punti finora collezionati sono 5, quindi si potrebbe prospettare un’altra annata fallimentare. Staremo a vedere.

Voto: 4.5

Serie A: Logo Hellas Verona

HELLAS VERONA

Confermo quanto detto a inizio stagione. Il Verona è davvero una bella squadra, il cui merito va anche e soprattutto al suo allenatore Ivan Juric. Si ritrova in un’ottima posizione in classifica e ci sono tutti i presupposti per fare bene come l’anno passato. Rivelazioni assolute di quest’anno il portiere Marco Silvestri, il difensore Matteo Lovato e il trequartista Mattia Zaccagni. Kalinic non ancora pervenuto!

Voto: 9

Logo Inter

INTER

Squadra che sta faticando a trovare continuità. È stata annunciata come pretendente al titolo ma sembra che la strada non sia così spianata. La sua fortuna è stata che le altre squadre di alta classifica hanno incontrato anch’esse alcune difficoltà, difatti oggi l’Inter occupa il secondo posto in campionato. Di base, restano i troppi risultati negativi e un Antonio Conte che si ostina a non fare grandi cambiamenti nel modulo e nella tattica. L’atteggiamento però, dalla partita contro il Sassuolo vinta in scioltezza, sembra ora essere quello giusto. I giocatori sembrano aver ritrovato la motivazione.

Voto: 7.5

Logo Juventus

JUVENTUS

Pirlo sembra non aver trovato ancora il giusto assetto tattico. La squadra sta faticando a trovare una certa continuità. È caduta contro Crotone e Benevento (per citarne due) riuscendo a ottenere solo un pareggio. Nonostante un Morata in grandissima forma che sta sfornando molti gol, senza CR7 in campo e senza il miglior Dybala la squadra appare poco splendida. A oggi si trova in quarta posizione per la sorpresa dei più.

Voto: 5.5

Logo Lazio

LAZIO

I biancocelesti finora non stanno convincendo, Immobile è partito meno forte rispetto allo scorso anno e Caicedo è l’arma in più di questa Lazio, il Salvatore che ha messo una toppa laddove sembrava certo un pareggio o una sconfitta. Al momento non è la Lazio che ha fatto bene negli ultimi anni, e la classifica non le sta sorridendo. Si trova al sesto posto e ci si aspetta una reazione d’ora in avanti.

Voto: 5.5

Logo Milan

MILAN

Inizio spettacolare per la squadra di Pioli e Ibrahimovic. Il primo che sembra aver ritrovato il giusto assetto tattico non sbagliando praticamente nulla mentre il secondo, a suon di gol, è il vero leader del Milan. Trascinatore e goleador impeccabile. Il resto della squadra sta facendo benissimo e lo ha dimostrato anche nelle ultime partite, dove senza il suo attaccante, è riuscita a portare a casa il risultato. Primo posto in classifica strameritato!

Voto: 9.5

Logo Napoli

NAPOLI

La squadra è stata molto penalizzata dalla sconfitta a tavolino contro la Juventus, e proprio in quel periodo godeva di un ottimo stato di forma. Oltre questa partita però ne ha perse altre abbastanza importanti come contro il Sassuolo e il Milan, dimostrandosi non all’altezza. Viene da una vittoria netta contro la Roma per 4-0 e un’altra vittoria a Crotone per 0-4, in cui ha fatto rivedere quanto sia devastante la fase offensiva. Si trova quarta con gli stessi punti della Juve. Come sarebbe andata davvero la sfida contro i bianconeri? Se avesse vinto a oggi sarebbe stata seconda con 24 punti, a -2 dalla capolista, mica male!

Voto: 8.5

Serie A: Logo Parma

PARMA

Rispetto alla mia prima analisi c’è stato un miglioramento della squadra, tanto da riuscire a guadagnare in più di un’occasione i 3 punti, perdendo poco e pareggiando tanto. Diciamo che quando Gervinho è in giornata, si dimostra il giocatore di sempre, quell’uomo in più che ti cambia le partite a tuo favore. Per il resto né Inglese né Cornelius si stanno dimostrando all’altezza. Ancora fiducia a Liverani? Le strade si potrebbero dividere presto.

Voto: 6.5

Logo Roma

ROMA

I giallorossi, oltre la pesante sconfitta contro il Napoli, si stanno comportando egregiamente in questo campionato di Serie A. Stanno collezionando diverse vittorie e, con Milan e Juventus (due tra le squadre più toste da battere) sono riuscite a pareggiare. Nell’ultima contro il Napoli sembra quasi non essere scesa in campo la squadra di Fonseca però la classifica è positiva. Con Mkhitaryan e Pedro in gran forma si aspetta solo che Dzeko possa ritornare a dire la sua. In quel caso il trend potrebbe solo crescere.

Voto: 8

Serie A: Logo Sampdoria

SAMPDORIA

Quel potenziale di cui parlavo nello scorso articolo man mano si è fatto vedere. Ranieri sta facendo finora una buonissima stagione anche se nelle ultime partite si è visto un calo. Qualche sconfitta che avrebbe dovuto evitare però grande vittoria sia con la Lazio che con l’Atalanta. La squadra comunque ha dato buoni segnali e si trova a metà classifica.

Voto: 7

Serie A: Logo Sassuolo

SASSUOLO

I neroverdi stanno disputando finora un’ottima stagione. Nonostante le assenze di Caputo nelle ultime giornate, De Zerbi è stato in grado di dimostrare che lui non vince solo grazie ai singoli ma soprattutto grazie al lavoro di squadra che è riuscito a trasmettere ai suoi giocatori. Locatelli e Berardi in grandissima forma quest’anno, stanno trascinando la squadra nella parte alta della classifica. A parte la sconfitta con l’Inter ha sempre dimostrato superiorità rispetto all’avversario, trovandosi meritatamente in zona Europa.

Voto: 9

Serie A: Logo Spezia

SPEZIA

Lo Spezia nonostante le sconfitte pesanti con le grandi, in generale si sta facendo rispettare dalle avversarie racimolando tanti pareggi e qualche vittoria. Purtroppo per la squadra, Galabinov si è bloccato per via di infortuni anche abbastanza gravi tanto che il suo rientro potrebbe essere a Gennaio, ma a sostituirlo c’è per ora N’Zola che sta facendo molto molto bene. In linea di massima tutti i giocatori insieme all’allenatore stanno fronteggiando bene il campionato nella massima serie.

Voto: 7.5

Serie A: Logo Torino

TORINO

Non basta Belotti! Una squadra che se si giocassero solo 45 minuti sarebbe prima, invece si trova nelle ultime posizioni, in zona retrocessione. Giampaolo è in forte rischio per la panchina e chissà presto assisteremo a un cambio di guardia. Un inizio che peggio non si poteva! Il Torino non riesce a mantenere il vantaggio, si fa rimontare in tutte le partite e, a oggi, ha vinto una sola volta contro il Genoa, fuori casa.

Voto: 3

Serie A: Logo Udinese

UDINESE

La squadra alterna risultati negativi a risultati positivi. Ultimamente sta dimostrando più un bel gioco e in particolare la partita più bella l’ha disputata con la Lazio fuori casa vincendo per 1-3, nella quale non ha dato mai segnali di sofferenza e dimostrando una certa compattezza come squadra. Rodrigo de Paul è il suo fuoriclasse indiscusso, che a suon di giocate sta trascinando i friulani. L’udinese delle ultime giornate sta dando qualche segnale di crescita in più.

Voto: 6.5

Riassunto dell’analisi della Serie A dopo dieci giornate

Il campionato italiano di Serie A, dopo dieci giornate, ha riservato sorprese?

Siete d’accordo con le mie valutazioni? Qualche squadra meritava di più o di meno? Fatemelo sapere nei commenti.

Il Milan si è aggiudicato il voto più alto, un bel 9.5! Meritato no? Ma il quesito è: riuscirà a mantenere questo trend positivo? Finora nessuna sconfitta dopo dieci giornate di Serie A, un Ibrahimovic in grandissima forma, ma nonostante abbia saltato qualche partita tra Covid-19 e infortunio, la squadra risponde bene lasciandoci pensare che non è Ibra-dipendente.

Il Napoli, purtroppo, è stato penalizzato da quella sconfitta a tavolino con la Juventus, che non solo gli è costato un potenziale +3 ma anche un punto di penalizzazione. Senza questo accaduto si potrebbe trovare seconda in classifica, a soli due punti dalla capolista. Invece è terza, a pari punti proprio con la Juventus.

Inter e Juventus, le due squadre partite favorite per la vittoria dello scudetto non hanno rispettato le aspettative. Tra le due, l’Inter ha dato qualche segnale positivo nelle ultime due partite con Sassuolo e Bologna, avendo avuto un cambio di atteggiamento. Vedremo se d’ora in avanti continuerà così. Discorso diverso per la Juventus, che nonostante si trovi in alto nella classifica di Serie A, terza a pari punti con il Napoli, ha buttato via tante partite (in particolare con Crotone e Benevento) ma anche nelle altre sfide non è stata all’altezza del nome che porta con sé. E poi resta sempre quell’interrogativo: avrebbe vinto contro il Napoli? Potrebbe potenzialmente trovarsi sesta insieme alla Lazio.

Su Atalanta, Roma e Lazio non vorrei aggiungere altro rispetto a quanto detto sopra, però tra le tre la delusione più grande è rappresentata dai bergamaschi, poiché quest’anno sembrava potersi consacrare e invece ha fatto più errori del previsto. L’ultima novità è quella dello scontro che c’è stato tra Gasperini e il duo Gomez-Ilicic. Si risolverà o sarà l’inizio di una guerra fredda che potrebbe portare a conseguenze molto inaspettate?

Due squadre rivelazione di questo inizio stagione sono invece Sassuolo e Verona, che grazie al bellissimo gioco che propongono si trovano in alto nella classifica di Serie A. In ordine, quarto e settimo posto, entrambe in zona Europa. Complimenti vivissimi a De Zerbi e Juric, con l’augurio che possano continuare così.

Delle tre neopromosse, solo una si trova, a oggi, in zona retrocessione, ossia il Crotone, squadra che finora, oltre il punto conquistato nella sfida contro la Juventus, non ha dimostrato di poter competere in questo campionato. È riuscita a ottenere solo due punti. Discorso diverso per Benevento e Spezia che sono state due rivelazioni per la nostra Serie A, che si trovano rispettivamente a 11 e 10 punti.

Le delusioni più grandi sono Torino e Fiorentina, dalle quali ci si aspettava molto di più. In lotta per la salvezza, davanti solo al Genoa e al Crotone. Se il Torino riesce a farsi rimontare ogni partita dopo il vantaggio iniziale, la Fiorentina non trova pace tra cambio allenatore e cambi modulo frequenti. Speriamo di vederle migliorate tra dieci giornate.

Il resto delle squadre mancanti in quest’ultimo paragrafo (Bologna, Cagliari, Sampdoria, Udinese, Parma e Genoa) stanno rispettando i miei pronostici di inizio anno. Giusto il Bologna sta trovando qualche vittoria di più allontanandosi dalla zona rossa della classifica.

E anche per questa volta ho terminato!

Buon proseguimento di campionato a tutti!

5.813 Comments