
02 Feb MERCATO INVERNALE: SERIE A 2021/2022
Non starò qui a parlarvi di tutto quello che è accaduto durante il mercato invernale ma mi limiterò a dirvi cosa per me è stato più rilevante.
Ovviamente mi concentrerò su quelle squadre che hanno apportato valore aggiunto e la regina indiscussa di questo mercato invernale è senza dubbio la Juventus. Approfondiamo le sue mosse.
Juventus regina del mercato invernale 2022

Innegabile come la Juventus abbia agito in quest’ultimo mercato invernale. Il colpaccio è senza dubbio il nuovo 7 della squadra, presentato dalla stessa dirigenza come DV7, ossia Dusan Vlahovic, pezzo da novanta della nostra Serie A. Il costo dell’affare ammonta complessivamente a 91,6 milioni di euro.
Abbiamo iniziato a conoscere questo bomber già l’anno scorso ma nonostante questo la Fiorentina quest’estate era riuscita a trattenere il giovane attaccante nonostante voci di mercato lo vedevano già lontano da Firenze.
L’attaccante inizia la stagione con la maglia Viola e si dimostra infallibile sotto porta! Nella classifica marcatori è in testa insieme a Immobile perché entrambi hanno siglato ben 17 reti.
Che dire?
Per essere al suo secondo anno in cui ha trovato una certa continuità nelle presenze dal primo minuto, questi sono numeri che impressionano.
Sempre in questa stagione ha fatto parlare di sé poiché aveva già deciso di non voler rinnovare il contratto con la Fiorentina e dunque è stato massacrato dai suoi tifosi. Nonostante questo, Vlahovic ha reagito bene perché ha risposto in campo a suon di gol.
Riuscirà a farsi valere in una squadra come la Juventus? Questo è un dubbio che tartassa tutti ma le aspettative sono davvero alte.
A completare il suo mercato perfetto, la dirigenza bianconera si è accaparrata anche Zakaria, direttamente dal Borussia M’gladbach, per sistemare il centrocampo.
In uscita ha fatto i veri colpi, disfacendosi di giocatori che non hanno mai raggiunto quel livello a cui la società bianconera aspirava. Da questi ha guadagnato un gruzzoletto tale da finanziare l’acquisto del suo nuovo bomber. Ha dato via Kulusevski e Bentancur al Tottenham con cui ha guadagnato una sessantina di milioni complessivi, e ha dato in prestito Ramsey ai Rangers sperando di poterlo dare via definitivamente a giugno liberandosi di un ingaggio molto pesante.
La risposta dell’Inter

L’Inter non ha fatto grandi investimenti in questo mercato invernale ma guarda al futuro con già degli obiettivi in testa. Nel mercato di gennaio un nome è arrivato, e che nome! Si tratta di Robin Gosens, terzino devastante ormai ex Atalanta, di grandissima spinta e dal fiuto del gol di un attaccante. Questa stagione non si è potuto mettere in mostra poiché un infortunio lo ha bloccato per l’intera stagione. Dovrebbe tornare impiegabile da metà/fine febbraio ma per quello che ha dimostrato si è dimostrato il terzino più forte della Serie A (insieme a Theo Hernandez e Cuadrado) con più gol nel sangue. In ottica futura, essendo che Perisic a giugno andrà via con tutta probabilità, i nerazzurri si sono aggiudicati il sostituto.
Oltre essersi presa Onana (per il dopo Handanovic), per giugno sembrerebbe bloccato anche Gianluca Scamacca per il dopo Dzeko. Tra gli altri obiettivi l’Inter sembra intenzionata a prendere Frattesi per il centrocampo e Bremer per la difesa, in vista di alcuni addii che ci potrebbero essere (vedi de Vrij e Vidal).
In uscita solo Stefano Sensi, passato alla Sampdoria con il volere del giocatore dato che quest’anno c’è il mondiale in ballo e nell’Inter non ha molto spazio. A Genova potrebbe riscattarsi quindi in ottica fantacalcio lo consiglio!
Il silenzio di Milan e Napoli
Milan e Napoli non hanno fatto mercato, non sono intervenute dando una risposta alle altre big. Il Napoli ha preso un difensore centrale dal Manchester United, Axel Tuanzebe mentre il Milan ha preso un attaccante dalla Stella Rossa, Marko Lazetic. Si guarda al futuro essendo che in quel reparto sia Giroud che Ibrahimovic non hanno tanta benzina né tantomeno il prossimo anno danno garanzie.
Roma e Atalanta
Delle altre squadre, l’Atalanta ha ufficializzato l’acquisto di Boga dal Sassuolo anche se al momento è impegnato in Coppa d’Africa. La Roma ha preso invece Sergio Oliveira, ex Porto, che si è già messo in mostra questo mese avendo realizzato due gol e un assist. Un buonissimo giocatore che sta già dimostrando in campo le sue doti tecniche e pare anche aver scalzato Veretout da rigorista.
Fantacalcio: (fanta) mercato invernale
In ottica fantacalcio è giunto il momento di ricorrere al mercato invernale con l’asta di riparazione. Avete già in mente i nomi su cui puntare? Diciamo che non è arrivato tantissimo dai campionati esteri se si pensa che l’acquisto più importante l’ha fatto la Juventus riuscendo a prendersi Vlahovic, che però è già presente nelle fantarose di tutta Italia provenendo dalla Fiorentina.
Consigli al fantacalcio
Dusan Vlahovic: il nome più discusso
Partirei proprio da DV7, il bomber ex Fiorentina, sta disputando un campionato eccezionale e già quest’anno nell’asta iniziale sarà stato tra gli acquisti più onerosi dei fantallenatori. Preso come un big ha rispettato le aspettative a voti altissimi. 17 gol (di cui 5 rigori) in 21 presenze al pari di Ciro Immobile. Il campano in questa stagione ha segnato 17 gol (di cui 3 rigori) in 19 presenze (due in meno rispetto all’ex viola).
L’appetibilità di Vlahovic resta tale? Questo è un dubbio che attanaglia tutti i fantallenatori che ce l’hanno in rosa. Quello che penso io è che continuerà a segnare! Anche alla Juve sarà al centro del progetto e dunque si giocherà soprattutto in funzione sua. C’è da dire che le responsabilità del giocatore sono tante se si pensa che è stato preso per risollevare la squadra (e parliamo della Juventus). Qui entrerà in gioco la sua personalità (che a Firenze ha dimostrato di avere soprattutto nei momenti bui) però da un classe 2000 possiamo aspettarci di tutto.
Sarà lui il rigorista? No, c’è Dybala, cecchino dagli undici metri infallibile, e difficilmente verrà scalzato. In assenza di Paulo però sarà lui. Su azione ne ha segnati finora 12, se dovesse fare lo stesso con la maglia bianconera direi che la missione sarebbe superata e i suoi fantallenatori potranno ringraziarlo a fine stagione.
Dunque ha perso un poco di appetibilità ma dovrebbe restare tra i top di reparto.
Mercato invernale: su chi puntare al fantacalcio?
Per quanto riguarda il reparto difensivo il mercato non ci ha procurato grandi nomi. Anzi il danno potrebbe subirlo chi ha in squadra Gosens che non solo lo ha aspettato fino a ora dall’infortunio ma in più se lo vede trasferire all’Inter dove con molta probabilità non avrà lo spazio che invece aveva all’Atalanta. C’è da considerare che l’Inter lo ha acquistato in ottica futura e in previsione della cessione di Perisic che avverrà quest’estate. Finché c’è il croato in squadra quel posto è suo.
Per quanto riguarda il centrocampo vi dico subito che il top di reparto da prendere è sicuramente Sergio Oliveira per almeno due motivi:
- ha delle qualità tecniche indiscutibili
- sarà lui il rigorista della Roma
Potete aspettarvi dei bonus anche su penalty. A oggi, in tre presenze con i giallorossi ha fatto vedere che segna anche su azione, e a questo punto penso che non ci siano dubbi sull’acquistarlo. Altro centrocampista che potrebbe fare il caso vostro al fantacalcio è Ikonè, molto offensivo e con la propensione agli assist e perché no al gol. Una sorpresina che vi consiglio di prendere è Amiri, trequartista appena acquistato dal Genoa con tanta voglia di farsi conoscere anche in Italia. Gran tecnica e qualità a disposizione di mister Blessin.
In attacco un grande ritorno al fantacalcio è quello di Piatek che se dovesse essere quello che abbiamo conosciuto a Genoa, il pistolero che a suon di gol ha scalato la classifica cannonieri vi dico che è assolutamente da prendere. Se penso alla sua stagione al Milan, in particolare alla seconda parte, lo sconsiglierei totalmente. Infine è anche arrivato anche Cabral a Firenze per coprire il ruolo di punta centrale.
In sintesi, tra i due consiglierei più il brasiliano, in coppia vi direi di no e per chi invece ha bisogno di un ultimo slot, potrebbe fare il tentativo di prendere Piatek, magari è il momento per lui di rimettersi in mostra.
Tra gli altri attaccanti interessanti c’è Supryaga, arrivato alla Sampdoria sebbene c’è da capire se sarà un titolare oppure meno. Dato il momento positivo di Gabbiadini dovrà meritarselo quel posto.
Crypto
Posted at 16:56h, 25 Marzo$300-$500 Daily With Crypto – https://bit.ly/37Py4LO
Alexandr
Posted at 23:47h, 24 MarzoMy friend just did something insane.
I’ll explain what in a second, but first let me explain the context:
My friend created a system that has already helped his students generate $87,831,489
online.
Just click here to grab your copy! >>> https://bit.ly/358N0nr