Custom Pages
Derby della capitale: Roma e Lazio a confronto - Angelo7football
| Calcio | A_7_football | Coaching 360° ⚽ Calcio, Serie A, Fantacalcio e Scuola Calcio ⚽ Insegnare il calcio attraverso la comunicazione 🗣
Calcio, Serie A, Fantacalcio, Scuola calcio, Allenatore di calcio
15783
post-template-default,single,single-post,postid-15783,single-format-standard,bridge-core-1.0.6,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Derby della capitale: Roma e Lazio a confronto

Roma e Lazio

Derby della capitale: Roma e Lazio a confronto

In questa Serie A 2022/2023 stiamo assistendo a un derby romano, non solo sul piano del gioco ma anche su quello delle previsioni e dell’effettivo rendimento. Roma e Lazio hanno invertito le previsioni, dopo che molti avrebbero scommesso che la squadra giallorossa sarebbe potuta essere una pretendente per lo scudetto, oggi non sembra affatto così. Al contrario, molti avrebbero scommesso che la stagione dei biancocelesti sarebbe stata un fallimento (dati i presupposti del pre-stagione) però oggi si stanno rimangiando quanto pensato.

Sul campo, Roma e Lazio hanno iniziato bene la stagione sebbene i biancocelesti, a oggi, hanno fatto vedere qualcosa di più ma solo sul piano del gioco. Dal suo canto, la Roma appare più concreta, difatti si trova a +1 in classifica e inoltre, ha passato il turno in Uefa Europa League. Giovedì, invece, la Lazio è stata eliminata dalla competizione e si troverà a giocare la Conference League.

Domenica ore 18:00 sarà il momento della verità! Avrà la meglio Sarri con il suo bel gioco o Mourinho fautore di un gioco semplice ma concreto? La sfida tra Roma e Lazio non è mai banale, ci riserverà tensione e colpi di scena.

Roma, che combini?

Logo Roma

La Roma di Mourinho ha iniziato la stagione con delle aspettative enormi da parte dei suoi tifosi, dei giornalisti nonché di molti appassionati di calcio.

A spegnere l’entusiasmo ci ha pensato subito l’infortunio di Wijnaldum, che lo ha costretto fuori dal rettangolo di gioco almeno per tutto il 2022. Poi c’è stato lo stop di Zaniolo, rimasto ai box per un mese, ma a turno sono mancati pezzi alla rosa titolare. In particolare sta tanto pesando la discontinuità delle condizioni della Joya che fin qui sarebbe quello che ha segnato più gol (5) ma se si pensa che finora è stato più ai box che in campo, questo la dice lunga sul cammino della Roma. A questo c’è da aggiungere che tra le squadre in alto, la Roma ha il peggior attacco, complice un Abraham che sta deludendo (e non poco), tanto da essere fermo a due gol. Se si pensa anche al gol divorato a porta vuota nella scorsa di campionato c’è da pensare che psicologicamente il calciatore non c’è.

Di positivo c’è che la difesa sta rispondendo bene, in particolare Smalling e Ibañez stanno disputando ottime prestazioni. Il primo è goleador e capocannoniere della Roma, dopo Dybala, avendo regalato il gol vittoria con la Cremonese e con l’Inter, e avendo sbloccato la partita contro il Lecce, Infine, l’aver vinto la partita in trasferta con l’Inter ed essere riuscita a strappare un pareggio con la Juve, fa sì che la posizione in classifica sia buona.

Nelle ultime 5 partite ha collezionato 4 vittorie dovendosi arrendere solo nella trasferta contro il Napoli, sebbene di misura e arrivata nei minuti finali. I giallorossi, al Maradona, hanno giocato la partita per non subire gol e non per vincere. Probabilmente affrontare partite importanti così non premia e Mourinho lo avrà riconosciuto. Per questo Derby, è certo che la sua Roma scenderà in campo con il coltello tra i denti.

Lazio, quanto sei bella

Logo Lazio

La Lazio, dal canto suo, sta esprimendo un gioco a dir poco eccezionale. Sembra, quindi, che la mano di Sarri si comincia a vedere per bene.

Lì davanti c’è il sempre verde Immobile che insieme ad Arnautovic, guida la classifica cannonieri con 7 reti. Purtroppo nella partita contro l’Udinese, il bomber si è infortunato e le previsioni erano di rivederlo in campo nel 2023 ma questi tempi si sono man mano accorciati e proverà a stringere i denti per esserci già nel derby. Da quell’infortunio, la Lazio ha vinto contro l’Atalanta fuori casa ma perso malamente all’Olimpico contro la Salernitana per 1-3.

Per il resto, Provedel sta disputando una stagione fin qui impeccabile (se togliamo però l’ultima partita in cui ne ha presi 3), difatti la Lazio registra la seconda miglior difesa insieme all’Atalanta, dietro solo alla Juventus (7 reti subite). La difesa sta trovando una quadra con Romagnoli, e con Casale che man mano si sta mettendo in mostra.

In centrocampo c’è Milinkovic-Savic, che tra gol (3) e assist (7) illumina sempre la scena essendo finora il migliore in questa classifica. Ad accompagnare il serbo, si fanno valere anche Luis Alberto, Zaccagni e Felipe Anderson, anche loro utili in zona offensiva. I biancocelesti sembra che abbiano tanto da dare, si trovano a -3 punti dal secondo posto (che è dell’Atalanta) e se giocano così c’è da divertirsi.

Per questo derby vi sarà un’assenza importantissima, quella del sergente, e probabilmente anche Immobile non lo vedremo in campo salvo miracoli.

No Comments

Post A Comment