Custom Pages
Chi comprare all'asta del fantacalcio? - Angelo7football
| Calcio | A_7_football | Coaching 360° ⚽ Calcio, Serie A, Fantacalcio e Scuola Calcio ⚽ Insegnare il calcio attraverso la comunicazione 🗣
Calcio, Serie A, Fantacalcio, Scuola calcio, Allenatore di calcio
15717
post-template-default,single,single-post,postid-15717,single-format-standard,bridge-core-1.0.6,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Chi comprare all’asta del fantacalcio?

Chi comprare all'asta del fantacalcio? Parte 1

Chi comprare all’asta del fantacalcio?

Chi comprare all’asta del fantacalcio? (parte 1)

Per chi ancora è in fase di studio e che quindi non ha ancora fatto l’asta del fantacalcio ma anche per chi attende la chiusura del mercato e gli è sfuggito qualche nome, in questo articolo parlerò dei giocatori per me più rilevanti che ci sono in ciascuna squadra di Serie A. Chi comprare all’asta del fantacalcio? Qui di seguito troverete le prime 7 squadre della Serie A, in ordine alfabetico, dunque il focus è su Atalanta, Bologna, Cremonese, Empoli, Fiorentina, Inter e Juventus.

Atalanta

In porta Musso resta uno dei top della Serie A, deve riscattarsi dalla scorsa stagione e quest’anno non avere coppe europee né altre pressioni particolari potrebbe fare molto meglio dello scorso /anno. In difesa, Zappacosta è il più appetibile, peccato per la sua fragilità la quale potrebbe costare cara, e a questo punto conviene prenderlo in coppia con Maehle. Attenzione a Soppy, giocatore che ha fatto già vedere le sue caratteristiche: veloce e offensivo, potrebbe soffiare il posto ad Hateboer. Demiral e Toloi ottimi difensori, Djimsiti il meno affidabile, mentre Scalvini se trova spazio potrebbe essere una bella sorpresa ma da prendere in coppia con uno dei tre.2022

Pasalic è il centrocampista per cui poter spendere qualcosa di più, dovrebbe valerne la pena anche in vista della probabile cessione di Malinovskyi (che forse però sfuma) e Miranchuk che è andato via. Koopminers è stata una piacevole sorpresa lo scorso anno, potrebbe migliorare il suo rendimento. Ederson è una vera e propria scommessa, 7/8 slot sarebbe un colpaccio!

In attacco Zapata su tutti; Muriel ci si augura faccia meglio dello scorso anno e poi Lookman è un giocatore tutto da scoprire e su cui si potrebbe spendere qualche credito. Boga parte dietro nelle mie gerarchie.

Dunque chi comprare all’asta del fantacalcio?

Consiglio i 2 portieri a cui affiancarne uno tra Verona, Fiorentina e Bologna. Gli esterni di difesa vi consiglio di prenderli in coppia Zappacosta-Maehle e Hateboer-Soppy. In centrocampo il nome che consiglio è Pasalic. In attacco Zapata più di Muriel come 2 slot o Lookman come 3/4 slot.

Bologna

Partendo dal portiere, Skorupski lo conosciamo, è un ottimo giocatore e l’anno scorso ha fatto ben 12 clean sheet, mica male. In difesa si potrebbe puntare sul solito De Silvestri ma l’età avanza e dunque non è una garanzia; d’altra parte un giocatore che potrebbe fare bene sulla fascia è Cambiaso, il quale ha fatto vedere tante buone cose nella scorsa stagione con il Genoa. In centrocampo c’è Orsolini che se rimane è quantomeno il rigorista e listato centrocampista è buonissimo essendo che gioca nei 3 li davanti. Soriano la scorsa stagione ha deluso moltissimo, non so se è il caso di puntarci ma di certo ci sarà voglia di riscatto. In attacco senza dubbio Arnautovic rappresenta il top da prendere se si cerca un terzo slot affidabilissimo.

Dunque chi comprare all’asta del fantacalcio?

Consiglio Cambiaso sulla fascia sinistra, listato difensore e Arnautovic che dovrebbe garantire la doppia cifra.

Cremonese

In difesa l’unico da poter prendere è Valeri, giocatore di fascia che promette almeno la sufficienza e qualche bonus in termini di assist soprattutto. In centrocampo nessun nome da segnalare se non Baez. Questo potrebbe portare qualche +1 ma trattasi di un 8 slot. In attacco Dessers è il giocatore da prendere, si tratta dell’ex capocannoniere della Conference Europa League, e magari al suo primo anno in Italia può fare qualche numero. Suo compagno di reparto ci sarebbe Okereke, a segno nella prima giornata e lo conosciamo per quanto ha fatto vedere lo scorso anno a Venezia.

Dunque chi comprare all’asta del fantacalcio?

Dessers è l’attaccante da prendere soprattutto se si vuol spendere poco e si ha già un top di reparto (almeno 20 gol) e un altro medio (che supera i 10 gol). L’attaccante della Cremonese a quel punto sarebbe un ottimo 3 slot (prevedo almeno 10 gol per lui).

Empoli

In difesa il giocatore da prendere è Stojanovic, il quale l’anno scorso se l’è cavata abbastanza bene. Passando al centrocampo, il giocatore che gioca più vicino alla porta avversaria è Bajrami e l’anno scorso ha disputato una buona stagione anche se spesso perdeva la titolarità. Quest’anno il minutaggio dovrebbe essere maggiore e quindi vale la pena spendere per lui qualche credito. In mediana è arrivato Marin, che al Cagliari garantiva quasi sempre il 6 e regalava spesso assist e qualche +3 ogni tanto, dunque non è da sottovalutare il suo acquisto. In attacco non so su cui bisognerebbe puntare, se su Destro, da sempre incostante, su Lammers che sembra dotato di una grandissima tecnica per quel poco visto a Bergamo, o su Satriano che rappresenta ancor più una scommessa ma che potrebbe prendersi il posto data la sua determinazione. Se proprio devo darvi un nome vi dico Lammers.

Dunque chi comprare all’asta del fantacalcio?

Quest’anno non ho molta fiducia sull’Empoli ma in centrocampo consiglio Bajrami e in attacco scommetterei qualche credito su Lammers.

Fiorentina

In porta arriva Gollini ma possiamo dire che l’anno scorso con Dragowski e Terracciano già la squadra era ben protetta. I viola l’anno scorso hanno fatto il salto di qualità e dunque si conta di restare tra le prime 8 d’Italia, dunque puntare sui giocatori della Fiorentina non è una cattiva idea. In difesa, il top di reparto è Biraghi, il quale batte anche i calci piazzati. Anche i due centrali (Milenkovic e Igor) garantiscono titolarità e sufficienza, e poi c’è Dodo, su cui si potrebbe puntare sebbene scommettendo pochi crediti.

In centrocampo sta per arrivare Barak ed è lui il candidato a essere il top di reparto. Come alternativa ci sono Bonaventura ( anche se l’età un po’ preoccupa) e Ikonè, che abbiamo conosciuto poco l’anno scorso ma promette bonus. In attacco Jovic è il giocatore da prendere, in seconda fascia uno dei migliori del campionato. In alternativa Nico Gonzalez, che ha dalla sua parte anche i rigori e i calci piazzati. Poi torna Kouamè, assente lo scorso anno ma perché non provarci? (4 slot).

Dunque chi comprare all’asta del fantacalcio?

Premetto che la Fiorentina secondo me farà una buonissima stagione, per il fantacalcio sono diversi i profili interessanti, da Gollini a Biraghi (top di reparto), a Dodò che farà il titolare e se ne parla benissimo. In centrocampo sta per arrivare Barak che scombussolerà un po’ i piani ma oltre il neoacquisto consiglio Bonaventura. In attacco Jovic rappresenta il vostro 2 slot per eccellenza, promette davvero bene.

Inter

Nell’Inter, se si dovesse puntare sui portieri, ovviamente prenderli tutti e due se non tutti e tre. Il titolare a oggi è Handanovic ma non voglio credere che Onana se ne starà tutta la stagione a guardare. In difesa il top di reparto è Dumfries, a seguire Gosens (ma occhio a Di Marco che si sta guadagnando il posto o di Gosens o di Bastoni a suon di buone prestazioni). Bastoni, Skriniar e De Vrji garantiscono buoni voti. In centrocampo punterei su Calhanoglu (più vicino alla porta) mentre in attacco lascerei da parte Dzeko e Correa, i quali troveranno spazio ma non si può spendere per loro la stessa cifra dello scorso anno. Tra Lukaku e Martinez ribadisco che da fantallenatore punterei più su Martinez che su Lukaku, e inoltre c’è da dire che spendendo meno qui potrei permettermi un altro giocatore top nel mio reparto offensivo.

Dunque chi comprare all’asta del fantacalcio?

Vai con Dumfries, che dopo T.Hernandez è il miglior difensore da prendere in Serie A e poi sbizzarritevi con gli altri, dei titolari consiglio tutti.

Juventus

I portieri sono rimasti gli stessi dello scorso anno e si devono prendere in blocco. In difesa il top del reparto è Bremer, a seguire Bonucci, Danilo e Alex Sandro. Cuadrado perde appetibilità perché listato centrocampista ma se gioca nel tridente qualche bonus lo regala. In centrocampo Chiesa è il top di reparto, vedremo come rientra. Il secondo colpaccio del centrocampo è Pogba ma occhio agli infortuni. Kostic potrebbe essere la soluzione se si vuole spendere meno. In attacco Vlahovic è quello che punta a diventare il capocannoniere della stagione e ci potrebbe riuscire, potrebbe essere il giocatore più pagato dell’asta di quest’anno quindi non date per scontato il fatto di prenderlo. Di Maria è uno dei giocatori più talentuosi (se non il primo in assoluto) dell’intero campionato ma ha un’età. Vi garantisce gol e assist se sta in campo.

Dunque chi comprare all’asta del fantacalcio?

Non sbagli se prendi i portieri e i difensori centrali, in centrocampo proverei i colpi Pogba e Chiesa anche se non si sa quando ritorneranno. In attacco Vlahovic si candida a essere il capocannoniere.

No Comments

Post A Comment