
23 Ago Consigli al fantacalcio 2023/2024
I miei consigli per l’asta del fantacalcio
Anche quest’anno si parte con i Consigli al fantacalcio per l’asta iniziale della stagione 2023/2024. Praticamente si tratta del momento più importante per ogni fantallenatore.
In questo articolo troverete una mia analisi per le prime 10 squadre (in ordine alfabetico) della nostra Serie A.
Iniziamo subito!
Atalanta

La squadra bergamasca non è tra le squadre top ma tra quelle semi. Si può prendere quasi qualunque giocatore qui ma faccio il punto sui nomi che più mi ispirano.
In porta se non vuoi spendere troppo ma vuoi comunque una garanzia, l’accoppiata Carnesecchi-Musso va più che bene, con il primo che dovrebbe alla lunga essere la prima scelta di Gasperini dopo quello che ha fatto vedere nella passata stagione.
Dei 3 di difesa quello che consiglio più degli altri è Kolasinac, volto nuovo della nostra Serie A, che l’anno scorso il Ligue1 ha collezionato 4 gol e 1 assist! Se non ve la sentite di “rischiare” si può andare su Scalvini che già qualcosina ce l’ha dimostrata nell’ultimo campionato. Sulle fasce, listato difensore, il mio consiglio è Bakker, e sappiamo come Gasperini sa valorizzare gli esterni. Per i più nostalgici, Zappacosta resta sempre un pezzo da 90 su cui puntare, ma occhio che l’età avanza.
In centrocampo il nome più caldo è sicuramente Koopminers reduce da un’ottima stagione (10 gol e 4 assist) e sempre più centrale nel progetto dell’allenatore. Altro nome a sorpresa è Charles De Keteleare che dopo la bruttissima stagione al Milan cerca riscatto con i nerazzurri dove gode della fiducia dell’allenatore in primis e del pubblico. Magari, man mano, scalzerà Pasalic dopo che ha deluso l’anno scorso.
Infine, in attacco, su tutti consiglio Lookman (reduce da 13 gol e 6 assist)! Scamacca potrebbe far vedere qualcosa di buono però occhio a non strapagarlo (a maggior ragione se dovesse restare Zapata)
Bologna

Il difensore che vi può far togliere qualche soddisfazione è sicuramente Posch, che rappresenta la garanzia in termini di bonus (6 gol e 2 assist lo scorso anno). Se voleste scommettere, un nome caldo è Beukema, giocatore di grande esperienza ma pur sempre un difensore centrale.
In centrocampo i nomi più caldi sono quelli di Ferguson e Orsolini ma tra i due consiglio più il primo data la discontinuità di Riccardo, sebbene viene da una buona stagione. Tra l’altro, occhio che il secondo è al centro di diverse voci di mercato. Subito dopo una garanzia a livello di titolarità ma che garantisce anche buonissime prestazioni è Dominguez, che dopo essere stato al centro di alcune voci di mercato sembrerebbe rimanere.
In attacco non mi sento di consigliare nessuno tra quelli presenti in rosa, probabilmente il mercato farà arrivare qualcuno ma Zirkzee (nonostante le buone doti tecniche) non lo vedo ancora maturo per poterci puntare.
Cagliari

In difesa è arrivato Augello, volto conosciuto dalla nostra Serie A, e che potrebbe fare bene nonché regalarci qualche bonus a sprazzi. Se siete dei veri scommettitori il nome che vi faccio è Azzi, che si contende il posto con Augello per l’appunto ma che può anche essere schierato più avanti sulla stessa fascia.
In centrocampo è tornato Jankto ma non è un portatore di troppi bonus. Se volete andare sul sicuro puntate su capitan Nandez, sebbene sia un giocatore avvezzo ai cartellini ma magari è maturato sotto questo aspetto. Di altri nomi ce ne sono diversi ma non si è ben capito chi tra loro ha più la fiducia di Mister Ranieri. Difatti, ci sarebbero Viola e Mancosu interessanti, ma occhio alla loro titolarità, è molto in discussione anche per via della fragilità fisica.
In attacco Lapadula sarebbe un buon colpo ma torna a ottobre, nel frattempo bisognerebbe accontentarsi di Pavoletti ma non mi sento di inserirlo tra i consigli.
Empoli

In porta Vicario viene sostituito da Caprile, reduce da un’ottima stagione con il Bari. Non può essere il primo slot ma dipende chi prendete può essere un buon secondo da affiancare.
In difesa Ebuehi è il nome che vi faccio, che viene da una buona stagione dove ha siglato 2 gol e 4 assist (ma tenete presente che lui come altri a gennaio starà fuori un mese per la coppa d’Africa).
In centrocampo il top è Baldanzi, che punta a incrementare i suoi numeri. Viene da 4 gol la scorsa stagione ed è titolare inamovibile. Subito dopo viene Gyasi ma non ha mai convinto in termini di bonus, la scorsa stagione solo 2 gol per lui. Resta il fatto che parte titolare e il suo lo fa sempre. Maldini e Fazzini sono due scommesse che si potranno ritagliare il loro spazio ma dovranno giocarsi bene le loro carte.
In attacco c’è l’intramontabile Caputo ma occhio a Piccoli che vorrebbe soffiargli il posto.
Fiorentina

La Fiorentina anche quest’anno si presenta con un’ottima rosa. Dunque per la porta e la difesa vanno bene tutti ma occhio alle fasce poiché c’è un serrato ballottaggio. Uno è quello tra Biraghi e Parisi e l’altro è tra Dodò e Kayode, con quest’ultimo che alla prima giornata ha fatto vedere i suoi numeri e alla lunga potrebbe essere lui il titolare a discapito di Dodò.
In centrocampo c’è il solito Bonaventura, portatore di diversi bonus, e forse lui sarebbe il miglior colpo in assoluto (5 gol e 1 assist la scorsa stagione, e ala prima di quest’anno è già andato a segno). Sicuramente meglio lui che Arthur o Barak.
In attacco il top a mio parere è Nico Gonzalez, sempre pericoloso e sempre che ce la mette tutta nelle partite. Nzola dovrebbe essere la punta titolare ma occhio a Beltran (alla lunga potrebbe soffiargli il posto, se riuscirà a mostrare quello che sa fare).
Frosinone

Delle neopromosse, il Frosinone ha dato un’ottima impressione alla prima di campionato.
In difesa il nome che consiglio è il terzino Oyono, la miglior caratteristica è la corsa e sicuramente ci regalerà qualche assist.
In centrocampo Harroui è l’unico che sento di consigliarvi. Tra l’altro è il rigorista designato (vedi il rigore trasformato contro il Napoli). E se ne volessi uno più avanzato il nome è Baez ma il ballottaggio li davanti è serrato, sebbene nelle gerarchie parte titolare.
In attacco il più talentuoso è Caso, un 10 brevilineo che ha tanta tecnica, e batte ogni calcio piazzato al di là dei rigori (terzo nelle gerarchie). Infine è appena arrivato dal Napoli Cheddira, una punta di cui si parla molto bene, di un talento indiscutibile.
Genoa

In difesa, il nome più blasonato è sicuramente quello del terzino Martin, un esterno a tutta fascia capace di portare assist ma non solo.
In centrocampo il nome più caldo è quello del nuovo arrivato, Ruslan Malinovskyi, in cerca di riscatto. E il secondo nome è sicuramente quello di Albert Gudmundsson (rigorista), dotato di tecnica sopraffina, anche lui trequartista ma in grado di spaziare su tutto il reparto offensivo fino ad affiancare la punta. Ultimo nome del reparto Junior Messias, che rientrerà a settembre, e che se trova la quadra potremmo rivedere quello visto a Crotone. Per quest’ultimo la titolarità deve essere guadagnata.
In attacco è Retegui quello da prendere. Il Genoa da sempre sa valorizzare la punta centrale, e inoltre, l’italo-argentino vuole conquistarsi il posto in nazionale e farà di tutto per prenderselo. Secondo rigorista dopo Gudmundsson.
Hellas Verona

Il Verona non ha una squadra con grande appeal in questo campionato, dunque non ci sono giocatori per cui vale troppo la pena puntare. Se dovessi restare senza alcuni slot, vi consiglio di puntare sui seguenti.
In difesa Doig è il più interessante, terzino che l’anno scorso ha fatto vedere le sue qualità entrando nel cuore di molti fantallenatori siglando 2 gol e fornendo 3 assist. Sull’altra fascia il solito Faraoni che però nel 4-2-3-1 perde un po’ a livello di appetibilità poiché non è il padrone dell’intera fascia.
In centrocampo il giocatore da prendere è Lazovic (4 gol e 6 asssit la scorsa stagione), anche perché rispetto all’anno scorso giocherà in posizione più avanzata. La scommessa di reparto è Saponara anche se la titolarità è molto in discussione (va bene come 8° slot), e un’altra è Mboula, nuovo innesto di questa sessione di mercato. Di lui ne parlano bene e dovrebbe agire nei tre sulla trequarti.
In attacco, se rimane al Verona, il giocatore da prendere è Ngonge, che però oggi si trova al centro di alcune voci di mercato. L’anno scorso ha fatto vedere la sua incisività sotto porta. Ma se quest’ultimo gioca più lontano dalla porta e cercate una punta pura il suo nome è Bonazzoli, ma lo conosciamo e sappiamo come fa fatica a trovare il gol
Inter

L’Inter è tra le big favorite per la vittoria dello scudetto quindi diciamo che tutti i giocatori possono essere presi al fantacalcio.
In difesa i giocatori che sento di consigliare sono certamente gli esterni, e su tutti Federico Di Marco! La scorsa stagione ha chiuso con 4 gol e 3 assist ma arriva sotto porta spesso e volentieri. Sulla fascia di destra il nome che vi faccio è Juan Cuadrado più di Dumfries. Sebbene la grande concorrenza in entrambe le fasce penso siano loro 2 i nomi da prendere. Tra i centrali, su tutti Bastoni e, se arriva Pavard (addirittura anche più appetibile).
In centrocampo, il top è Barella, titolare indiscusso che sforna assist di livello e che facilmente prova la botta verso la porta, dunque ci regalerà diversi bonus (nella scorsa si è fermato a 6 gol e 6 assist, mica male). Subito dopo metto Frattesi, centrocampista che non faticherà ad ambientarsi e trovare sempre più minuti. Anche lui uomo assist e con i suoi inserimenti regalerà anche alcuni +3.
In attacco Lautaro Martinez il nome da prendere (potenziale capocannoniere della Serie A), e se volete spendere meno ma assicurarvi un attaccante dell’Inter vi consiglio Arnautovic più di Thuram.
Juventus

Stesso discorso che vale per l’Inter, stiamo parlando di una delle favorite per la vittoria dello scudetto.
In difesa spicca su tutti Gatti, sebbene Bremer è la garanzia ma il primo potrebbe essere molto pericoloso sui corner. (quantomeno in termini di bonus). A differenza dell’Inter, i due esterni (a oggi Weah e Kostic) sono listati centrocampisti quindi perdono un po’ di appeal. Occhio che Kostic molto probabilmente lascerà la Juve.
A centrocampo se volete il titolare assoluto quello è Rabiot, a cui Allegri ripone estrema fiducia. Se volete scommettere provate a prendere Pogba ma io lo continuo a sconsigliare.
In attacco dopo la stagione deludente, Vlahovic è il giocatore che secondo me regalerà più bonus, essendo anche rigorista. Subito dopo viene Chiesa anche se pure lui, listato attaccante perde un po’ di appeal. Ritorna a pieno ritmo da un infortunio che gli è costato tutta la scorsa stagione, ed è super motivato!
No Comments