Custom Pages
Consigli al fantacalcio 2023/2024 Pt.2 - Angelo7football
| Calcio | A_7_football | Coaching 360° ⚽ Calcio, Serie A, Fantacalcio e Scuola Calcio ⚽ Insegnare il calcio attraverso la comunicazione 🗣
Calcio, Serie A, Fantacalcio, Scuola calcio, Allenatore di calcio
15939
post-template-default,single,single-post,postid-15939,single-format-standard,bridge-core-1.0.6,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Consigli al fantacalcio 2023/2024 Pt.2

Consigli fantacalcio 2023/2024 pt.2

Consigli al fantacalcio 2023/2024 Pt.2

I miei consigli per l’asta del fantacalcio

Ecco a voi la seconda parte nella quale risiedono tutti i miei consigli al fantacalcio per l’asta 2023/2024. Stavolta le protagoniste sono le restanti 10 squadre di Serie A che non ho trattato nel precedente articolo.

Lazio

Consigli fantacalcio: Lazio

Alla Lazio, individuata come semi-big, puoi contare su un po’ tutti i giocatori. A partire da Provedel + il suo secondo (a oggi Adamonis ma probabilmente arriverà qualcun altro) dal momento che l’anno scorso è anche grazie a lui che i biancocelesti sono arrivati al secondo posto in campionato.

In difesa puoi puntare su Romagnoli e Casale, e dei terzini dopo l’anno così e così di Lazzari io consiglio di prenderlo senza spenderci però tantissimo poiché il suo reale potenziale lo conosciamo tutti. Sull’altra fascia c’è Marusic che però si potrebbe alternare con Pellegrini Lu. e dunque sconsiglio questa fascia.

In centrocampo il top di reparto è senza dubbio Mattia Zaccagni, e dopo l’annata scorsa (10 gol e 6 assist) sarebbe ideale una conferma di quanto ha fatto vedere. Un altro nome è Felipe Anderson, anche lui gioca in vesti da attaccante e se salta il precedente prendo lui (per lui lo scorso anno 9 gol e 2 assist). Subito dopo metterei in un gradino sopra Luis Alberto e subito sotto Kamada perché ancora non conosce il nostro campionato. Resta il fatto che si tratta di due buonissimi giocatori per la propria rosa.

Infine, in attacco Ciro Immobile è sempre in cima ai desideri dei fantallenatori. Dopo un’annata non al top chiusa con 12 gol e 5 assist, quest’anno potrebbe essere l’anno giusto. Unico consiglio, per prevenzione prendilo in coppia con Castellanos.

Lecce

Consigli fantacalcio: Lecce

In porta Falcone ha fatto vedere le sue qualità a partire da due anni fa con la Sampdoria quando si è trovato a sostituire Audero, e l’anno scorso al Lecce ha fatto davvero un bel figurone. Già quest’anno nella prima giornata contro la Lazio ha fatto una mega parata su Immobile rivelatasi fondamentale perché da li nascerà la rimonta dei giallorossi.

In difesa confermerei Baschirotto tra i buonissimi difensori e se vuoi tentare una scommessa prendi Dorgu poiché alla lunga potrebbe prendere il posto a Gallo, e si tratta di un giovane dalla buona corsa che potrebbe fare qualche bonus.

In centrocampo il top è sicuramente Strefezza, praticamente un attaccante e anche rigorista (se non bastasse). L’anno scorso ha chiuso l’annata con 8 gol e 4 assist.

In attacco si aspetta il nome giusto ma nel frattempo metterei l’attenzione su Almqvist, giocatore tecnico, di corsa, che disputerà sicuramente un bel campionato. Alla prima giornata il gol vittoria è stato proprio il suo.

Milan

Consigli fantacalcio: Milan

Vale sempre lo stesso discorso delle big, ovvero che puoi prendere chiunque sebbene la rosa è molto folta.

In porta Maignan è la sicurezza assoluta, il portiere più forte di tutta la Serie A senza alcun dubbio. Inoltre, rispetto allo scorso anno lo prendi in coppia con Sportiello che con tutto il rispetto è ben altra cosa rispetto al vecchio Tatarusanu.

In difesa il top oltre che del Milan anche di tutta la Serie A (un gradino più in alto rispetto a Di Marco) è sicuramente Theo Hernandez che se ti va bene in quella giornata può anche scappargli un rigore. Del resto, quest’anno potrebbe essere la consacrazione di Thiaw e chi lo affianca sarà di certo Tomori che resta comunque quello da prendere.

In centrocampo il top di reparto (e forse di tutto il campionato) è Pulisic (occhio però che è un po’ fragilino). A seguire, Chukwueze anche se l’impressione alla prima giornata non è stata buonissima ma gli diamo fiducia e lo mettiamo come seconda scelta. A questo, preferisco Reijnders che sebbene giochi più dietro da l’impressione che la sua media voto sarà alta nel corso del campionato.

In attacco Leao su tutti ma non trascurate Giroud perché il bomber resta comunque lui. L’anno scorso ha portato più bonus il portoghese, difatti ha segnato 2 gol in più del francese e sfornato 3 assist in più.

Monza

Consigli fantacalcio: Monza

In difesa non c’è più Carlos Augusto e questa è una grossa perdita non solo per il Monza ma anche per i fantallenatori che non lo vedranno più titolare indiscusso. Quindi si potrebbe fare un tentativo con Kyriakopoulos che lo sostituirà, anche lui di spinta ma non aspettatevi troppo da lui. Per chiudere il reparto, interessante sarà vedere Danilo D’ambrosio con questa maglia e con più chance per giocare, dato il vizietto del gol.

In centrocampo il top resta Pessina, capitano e rigorista della squadra. Subito dopo metterei Gagliardini poiché lui ha bisogno di una realtà come questa per esprimersi, perché le qualità le ha, i bonus sulle gambe pure ma in una grande squadra fa fatica (e lo ha dimostrato al punto da essere odiato da tutti i tifosi interisti). Altro nome intrigante è Ciurria che l’anno scorso ha fatto molto bene e si potrebbe anche tentare una scommessina come Colpani.

In attacco l’unico nome è quello di Caprari che però non garantisce troppo, come quinto o sesto slot va più che bene.

Napoli

Consigli fantacalcio: Napoli

La squadra campione d’Italia non la si sta considerando troppo, non è vista come favorita ma vorrei ricordare che è rimasta la stessa squadra dello scorso anno a eccezione di Kim che comunque resta una grossa perdita.

In porta Meret da prendere in coppia con Gollini garantiscono diverse partite con l’imbattibilità.

In difesa il nome da prendere è quello del suo capitano Di Lorenzo, in grado di rendersi pericoloso in zona gol e assist. Rrahmani sì ma a pochi fantamilioni, Natan è una scommessa, e se dovesse fare come Kim tanta roba. Sull’altra fascia ballottaggio Olivera-Rui ma eviterei.

In centrocampo il top sarebbe Zielinski ma personalmente ha perso valore. Metterei come nome su cui puntare Matteo Politano, che al momento non ha un rivale come Lozano (accostato alle voci di mercato, simbolo che l’allenatore non ci crede molto). Infine, si potrebbe scommettere su Elmas (7° o 8° slot) che ogni volta che entra in campo fa paura per la sua imprevedibilità (attenzione perché anche quest’ultimo potrebbe lasciare il Napoli).

In attacco il bomber dei bomber, Victor Osimhen che si candida a essere nuovamente il capocannoniere (26 gol e 4 assist lo scorso anno). Subito dopo gli occhi vanno sul suo compagno di banco Kvaratskhelia, che l’anno scorso era listato centrocampista ma non fatevi ingannare, anche da attaccante ti potrà sorprendere (12 gol e 10 assist la passata stagione). Raspadori resta un punto interrogativo ma potremmo vederlo ovunque, da vice Zielinski, a vice di ognuno dei 3 titolari li davanti.

Roma

Consigli fantacalcio: Roma

Come la Lazio e l’atalanta metto la squadra di Mourinho tra le semi-top.

In porta Rui Patricio non è una garanzia, e lo mettiamo sotto le coppie di Atalanta e Lazio. Anche lui è da prendere in coppia e il secondo sarà Svilar.

In difesa, dei centrali consiglio Mancini, pericoloso nei calci piazzati ma in grado anche di fornire l’assist al momento giusto. Dei terzini Spinazzola potrebbe essere quello su cui puntare e la scommessa sarebbe Kristensen che è stato preso per scalzare Karsdorp.

In centrocampo il top è Pellegrini Lorenzo poiché può fornire tanti assist e fare qualche gol. Subito dopo metterei El Sharaawy che praticamente è un attaccante, ma da capire la titolarità, la quale non gli è garantita. In alternativa Aouar per il quale spenderesti qualche fantamilione in meno rispetto a un Pellegrini ma è dotato comunque di buonissima tecnica.

In attacco a oggi il nome è Belotti, che se è quello visto nella prima giornata direi che è tanta roba ma sappiamo come la Roma voglia prendere un attaccante che andrebbe a ricoprire il posto da titolare, e dunque non ci resta che aspettare.

Salernitana

Consigli fantacalcio: Salernitana

In difesa il più appetibile è Mazzocchi, terzino propenso ai bonus che al netto degli infortuni è il titolare sulla fascia sinistra. Tra i centrali potreste prendere Pirola, buon difensore e capace di fare qualche bonus ogni tanto.

In centrocampo il top di reparto è Antonio Candreva, il quale ha iniziato benissimo il campionato con una doppietta e che praticamente si trova spesso e volentieri a cercare la porta con le sue conclusioni (per lui 7 gol e 4 assist lo scorso anno). Una scommessa in questo reparto è Kastanos (per cui spendere non più di 3 crediti).

In attacco il nome è rappresentato da Dia, reduce da una stagione incredibile, dove il giocatore ha mostrato il suo valore e messo a segno 16 gol. La doppia cifra è garantita, e come 2° o 3° slot potrebbe essere l’idea giusta per il tuo reparto offensivo.

Sassuolo

Consigli fantacalcio: Sassuolo

In difesa il nome da prendere è Viña, più lui che Toljan che ogni anno per una ragione o un’altra è sempre in mezzo a qualche ballottaggio. Tra i centrali, un difensore che potrebbe essere un buono slot da prendere a pochi crediti è Erlic, reduce da una buona stagione.

In centrocampo il nome più interessante è sicuramente Bajrami poiché gioca sulla trequarti, anche se l’anno scorso ci si aspettava qualche bonus, invece così non è stato (solo 1 gol per lui). Una scommessa è Boloca, arrivato per rimpiazzare Frattesi. Arriva da una buonissima stagione con il Frosinone in B dove ha realizzato 2 gol. Altra scommessa è Volpato, anche lui non ha garantita la titolarità ma nelle poche apparizioni con la Roma ha fatto vedere che è un giocatore che vale.

In attacco il top da prendere è sicuramente Mimmo Berardi, però occhio che è al centro del mercato. La Juventus è molto interessata ed è intenzionata a fare sul serio. Nonostante Carnevali lo abbia tolto dal mercato, il giocatore gradirebbe molto la destinazione Juve, quindi staremo a vedere come finisce questa telenovela. Una sua cessione farebbe arrivare qualche altro nome, si pensa Orsolini. Se volete andare sul sicuro virate su Laurientè che già l’anno scorso ha fatto vedere a tutti le sue qualità. Sconsiglio Pinamonti.

Torino

Consigli fantacalcio: Torino

In difesa il nome più appetibile è quello di Raul Bellanova, che viene da una stagione con l’Inter dove non ha trovato spazio. È qui per riscattarsi, e soprattutto se dovesse ripetere la sua stagione con il Cagliari, sarebbe un buonissimo colpo e dovreste prenderlo senza svenarvi. Dei centrali sia Schuurs che Buongiorno sono titolari inamovibili e ottimi difensori.

In centrocampo, se vuoi un giocatore la cui titolarità è indiscussa, e che inoltre porta diversi bonus, il mio consiglio è puntare su Vlasic che ha chiuso la scorsa stagione con 5 gol e 6 assist. Altrimenti, se ti piace scommettere, il mio consiglio è quello di puntare su Radonjic che quest’anno indosserà la maglia numero 10. Gioca praticamente in attacco e ha già fatto vedere lo scorso anno di cosa è capace. Penso che quest’anno migliorerà il suo score, data anche l’assenza di Miranchuk, il quale lo oscurava un po’.

In attacco, senza dubbi prendi Sanabria che viene già da una buona stagione e potrebbe essere l’ideale per coprire il tuo terzo slot in attacco.

Udinese

Consigli fantacalcio: Udinese

In difesa, considerando anche i numeri della scorsa stagione, non farai un errore se punterai su Bijol come centrale difensivo. Se vuoi invece difensori di più spinta, a destra c’è il ballottaggio Ezhibue-Ebosele, con il primo che al momento è infortunato e probabilmente starà fuori dai campi fino alla Coppa d’Africa. Mentre a destra la scommessa da fare è quella di Zemura, arrivato a Udine per sostituire Udogie (non poca responsabilità).

In centrocampo, con l’addio di Pereyra i due da prendere sono Samardzic e Lovric, con il primo che è stato dentro una vicenda che ha fatto parlare tutti quest’estate e il secondo che invece dovrebbe dare garanzie. Se ti piacciono le scommesse, tenta di prendere con un credito Pafundi, la cui classe è indiscussa sebbene a oggi parte in panchina.

In attacco il top di reparto è Beto ma occhio al ritorno di Deulofeu (si pensa verso fine settembre), che l’anno scorso prima dell’infortunio anche se non segnava, il 7 in pagella era garantito. Se quest’anno unisse i gol agli assist potrebbe essere la svolta. Quest’ultimo è anche il rigorista della squadra.

No Comments

Post A Comment