Custom Pages
Calciomercato Serie A 2022 - Angelo7football
| Calcio | A_7_football | Coaching 360° ⚽ Calcio, Serie A, Fantacalcio e Scuola Calcio ⚽ Insegnare il calcio attraverso la comunicazione 🗣
Calcio, Serie A, Fantacalcio, Scuola calcio, Allenatore di calcio
15682
post-template-default,single,single-post,postid-15682,single-format-standard,bridge-core-1.0.6,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Calciomercato Serie A 2022

Calciomercato 2022

Calciomercato Serie A 2022

Calciomercato 2022 Serie A: squadre rinforzate o indebolite?

Siamo ormai vicinissimi alla nuova stagione della Serie A, tra qualche giorno inizia il campionato! Cosa aspettarsi quest’anno? Il calciomercato dell’estate 2022 ha visto protagonista assoluta la Juventus ma anche la Roma non è da sottovalutare.

L’anno scorso il Milan ha vinto lo scudetto in un testa a testa con i cugini durato praticamente tutta la stagione ma quest’anno ci aspettiamo una competizione probabilmente più equilibrata essendo che diverse squadre si sono rinforzate.

Un fattore unico, mai capitato nella storia del calcio, è il piazzamento dei Mondiali di calcio nel periodo invernale, che porterà tutte le competizioni di club a un arresto che durerà dal 13 novembre al 4 gennaio.

Praticamente si disputeranno due campionati a sé stanti e di certo vedremo che la condizione dei giocatori potrebbe subire delle variazioni non indifferenti che si ripercuoteranno sugli obiettivi di ciascun club.

Calciomercato della Juventus: quanti colpi!

Logo Juventus

Partirei dall’acquisto di Paul Pogba, colpo importante per la Juventus dal momento che il vero limite degli ultimi due anni è stato proprio il reparto di centrocampo. Prendere un top era la priorità ma in quel reparto non dovrebbe essere finita qui, infatti si attendono evoluzioni per Paredes del PSG.

Altro colpo importante è stato quello di Bremer, soffiato all’Inter ma utilissimo alla causa bianconera essendosene andati sia Del Ligt che Chiellini. Stiamo parlando del miglior difensore in Serie A della scorsa stagione, e se dovessimo rivedere lo stesso, la vita degli attaccanti sarà veramente difficile. Infine, l’altro colpo è Di Maria, giocatore che tutti conosciamo per le sue grandi doti balistiche e siamo tutti curiosi di vedere che giocatore sarà in vista del mondiale (l’ultimo della sua carriera). Si risparmierà per arrivare in ottima condizione o darà tutto per avere ancora più visibilità? Lo scopriremo a brevissimo

Tra gli altri colpi di calciomenrcaro, Kostic è praticamente ufficiale, sono sempre alla ricerca di un esterno sinistro per rimpiazzare il deludente Alex Sandro, e in attacco si parla di un possibile arrivo di qualcuno, e i giocatori di cui si è sentito parlare sono Morata, Depay e Zaniolo. Staremo a vedere.

Calciomercato dell’Inter: cosa aspettarsi?

Logo Inter

L’Inter si è davvero rinforzata? Andiamo ad analizzarlo considerando cosa gli è mancato l’anno scorso.

Nella scorsa stagione è mancato un giocatore che facesse la differenza in attacco, e per quest’anno aver preso Lukaku in prestito potrebbe dare una soluzione a tal problema. Inoltre, il gioco dell’Inter dipende molto da Brozovic, collante tra difesa e attacco che detta i ritmi della partita. Ogni volta che mancava, Inzaghi provava a giro un centrocampista tra quelli a disposizione ma mai nessuno era in grado di alleggerire l’assenza del croato. In questa sessione di mercato è arrivato Asslani, presentato come vice-Brozovic; se dovesse riuscire davvero a interpretare quel ruolo anche un altro problema sarebbe risolto.

Non dimentichiamoci però che uno dei top player della scorsa stagione è stato Perisic, oggi in forza al Tottenham. Sarà in grado Gosens di non far rimpiangere l’altro croato?

In definitiva, la squadra potrebbe essere ancora più competitiva dell’anno scorso ma attenzione che il mercato non è ancora finito, dunque, se dovesse andare via Skriniar l’Inter avrebbe non poca difficoltà a sostituirlo (fermo restando che serve ancora un giocatore per completare il reparto difensivo, arriverà qualcuno?)

Logo Milan

Calciomercato del Milan: bisogna ritenersi soddisfatti?

Il Milan ha fatto un calciomercato in cui gli acquisti non sono stati tanti ma ha sistemato qualcosa in fase offensiva. Ha acquistato Origi, sebbene il titolare molto probabilmente resterà Giroud e poi ha preso De Ketelaere, colpo che promette molto bene date le qualità indiscusse del giocatore ma dobbiamo vedere l’impatto con il nostro campionato. Paragonato addirittura a Kakà ma sebbene questa sembri un’esagerazione, lui arriva al Milan con aspettative altissime, ad agire sulla trequarti e per essere al centro del progetto. Un altro colpo è stato Adli dal Bordeaux, che può agire non solo da trequartista ma anche sulla linea di centrocampo in cui ci sarebbe da sostituire Kessie, andato al Barcellona.

In porta e in difesa non ci sono state modifiche, dunque sembrerebbe che il Milan si sia rinforzata rispetto allo scorso anno nonostante i pochi innesti.

Calciomercato della Roma: che colpi per il 2022!

Logo Roma

La Roma ha davvero fatto un salto di qualità rispetto all’anno scorso. Dopo aver ingaggiato Mourinho e vinto la Conference Europa League, quest’anno ha voluto fare ulteriori passi in avanti. L’arrivo di Dybala è stato di per sé un colpo incredibile, molto apprezzato dalla tifoseria che l’hanno accolto a braccia aperte. La Roma non si è voluta fermare all’argentino e ha anche voluto sistemare il centrocampo prendendo in prestito dal PSG l’olandese Wijnaldum e a inizio mercato Matic, che l’allenatore conosce molto bene sapendo di poter contare su di lui.

A breve potrebbe arrivare Belotti, andando a ultimare il reparto offensivo con un vice-Abraham, perché c’è da ricordare che quest’anno, a causa dei Mondiali di Calcio sarà una stagione davvero particolare e solo chi ha una rosa ampia potrà puntare a ottenere i risultati.

Il calciomercato 2022 di Napoli, Lazio e Atalanta

La Lazio ha attuato una rivoluzione in porta essendosene andati sia Strakosha che Reina, difatti questi due sono stati sostituiti da Maximiano e Provedel. Chi sarà il titolare ancora non è chiaro dunque in ottica Fantacalcio è consigliabile prenderli entrambi. Tra gli altri nomi, Marcos Antonio potrebbe prendersi in mano il centrocampo, Romagnoli governare la difesa in attesa che Acerbi vada via e Vecino pronto a mettersi a disposizione di Sarri.

Il Napoli sembra essersi molto indebolita rispetto allo scorso anno essendo che ha perso il suo pilastro difensivo Koulibaly, andato al Chelsea, e due leader come Mertens e Insigne, la cui loro assenza potrebbe pesare non poco. A sostituire il difensore è arrivato Kim Min-Jae mentre per rimpiazzare l’ex capitano è arrivato Kvaratskhelia, un giocatore che sembra promettere bene dato anche il buonissimo rendimento durante le amichevoli estive.

L’Atalanta si è dimostrata abbastanza statica in ottica calciomercato perché ha acquistato Ederson dalla Salernitana che sembrerebbe essere un giocatore davvero promettente anche per quel poco che è riuscito a farci vedere lo scorso anno, mentre il resto dei nuovi acquisti non sembrerebbe dare quel valore in più ai bergamaschi. Ne deriva che l’Atalanta potrebbe fare peggio dello scorso anno, anche se non è da sottovalutare che in questa stagione non giocherà coppe europee potendosi soffermare su Campionato e Coppa Italia (potendo essere quest’ultimo il suo vero obiettivo).

Il resto delle squadre lo approfondiremo nei prossimi articoli!

No Comments

Post A Comment